Home
 Blog 
 Smaltimento dei pannelli solari: sfide e opportunità 

Smaltire correttamente i pannelli solari a fine vita è un passaggio fondamentale per rendere davvero sostenibile l'energia pulita.

Negli ultimi anni l'energia solare ha conosciuto una crescita straordinaria anche in Svizzera. I pannelli fotovoltaici sono sempre più diffusi su tetti di abitazioni, capannoni industriali e impianti pubblici. Tuttavia, con l’aumento delle installazioni cresce anche il numero di moduli che, arrivati a fine vita, devono essere correttamente smaltiti.

Lo smaltimento dei pannelli solari rappresenta una sfida emergente per il settore ambientale, ma anche un’opportunità per il recupero di materiali preziosi e per lo sviluppo di nuove tecnologie di riciclo.

Cosa contengono i pannelli fotovoltaici

I pannelli solari sono costituiti da una combinazione di materiali:

  • Vetro temperato (circa il 70% del peso)
  • Alluminio per la cornice
  • Silicio semiconduttore
  • Plastica e polimeri per gli strati isolanti
  • Piccole quantità di metalli rari (argento, indio, tellurio)

Questi componenti rendono complesso lo smaltimento, ma al tempo stesso offrono margini interessanti per il recupero e il riutilizzo.

Le principali sfide dello smaltimento

  • Durata di vita elevata: i pannelli durano 25-30 anni, ma i primi impianti stanno ora raggiungendo la fase di dismissione.
  • Complessità dei materiali: separarli è tecnicamente impegnativo e richiede impianti specializzati.
  • Normative ancora in evoluzione: la gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita non è ancora completamente uniformata a livello cantonale.
  • Presenza di sostanze potenzialmente inquinanti, se smaltiti in modo scorretto (es. piombo in alcune saldature).

Opportunità per l'economia circolare

  • Recupero del vetro e dell'alluminio, che costituiscono la parte più consistente del modulo e sono facilmente riciclabili.
  • Recupero del silicio: può essere purificato e riutilizzato per la produzione di nuovi pannelli.
  • Innovazioni tecnologiche: sono in fase di sviluppo impianti in grado di separare in modo più efficace i materiali, riducendo i costi e aumentando l'efficienza.
  • Nuove filiere del riciclo: la crescente domanda crea spazio per l'apertura di centri specializzati, anche a livello locale.

Il ruolo di aziende come Vismara

Vismara&Co. SA segue con attenzione l’evoluzione normativa e tecnologica legata allo smaltimento dei pannelli solari. Grazie alla collaborazione con impianti certificati, è in grado di ritirare i moduli dismessi, classificarli correttamente e avviarli al trattamento più adatto.

Il nostro team garantisce:

  • Trasporto sicuro e conforme alla normativa
  • Documentazione per la tracciabilità del materiale
  • Consulenza per imprese e installatori che vogliono gestire correttamente lo smaltimento

Conclusione

La transizione energetica non può prescindere da una gestione consapevole dei rifiuti tecnologici. Smaltire correttamente i pannelli solari a fine vita è un passaggio fondamentale per rendere davvero sostenibile l'energia pulita.

Contatta Vismara per scoprire come gestire al meglio la dismissione e il riciclo dei pannelli fotovoltaici.

Sei interessato a uno dei nostri servizi? Contattaci!

Smaltimento dei pannelli solari: sfide e opportunità
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing